“E di notte mi prendeE mi sale e mi scendeStringe la gola come un serpentePerò fatto di nienteQuando il sole si spegneIl buio che splendeCome ci si sente?Cosa vuole sapere una diciottenne….” STRESS, ANSIA, PANICO sono parole di uso comune…

“E di notte mi prendeE mi sale e mi scendeStringe la gola come un serpentePerò fatto di nienteQuando il sole si spegneIl buio che splendeCome ci si sente?Cosa vuole sapere una diciottenne….” STRESS, ANSIA, PANICO sono parole di uso comune…
Qualche giorno fa ho partecipato ad un webinar sul disturbo ossessivo compulsivo (DOC) in età evolutiva condotto dal dott. Melli, al quale è stata posta una domanda che credo possa essere di interesse comune e di cui riporto anche la…
Lunedì ho partecipato ad un webinar del dott. Melli sul disturbo ossessivo compulsivo in età evolutiva e come mia abitudine ormai, mi piace condividere contenuti e mie riflessioni su quanto ascoltato. Tra i tanti temi trattati, credo ce ne sia…
Ecco l’ultimo attestato per aver partecipato al corso di formazione “Presentazione del modello cognitivo del DOC” con il prof. Francesco Mancini. Prossima tappa domani con il webinar del dott. Melli e a novembre il workshop “Clinica della mente ossessiva in…
Salve a tutti, come anticipato qualche giorno fa, vi presentiamo una videointervista. Il dott. Michele Procacci, la dr.ssa Michela Pinton e la dr.ssa Irene Biondani rispondono ad alcune domande di interesse comune sui possibili rischi dal punto di vista psicologico…
Quando meno te lo aspetti, ecco che arriva un riconoscimento per il tuo lavoro e in un istante tutto il tempo che hai dedicato e tutte le difficoltà che hai incontrato spariscono e resta solo tanta soddisfazione per aver aiutato…
Domenica sono stata invitata ad assistere ad una lezione dul Disturbo Bipolare nella mia vecchia scuola di specializazione. Ringrazio Antonio per questo invito. E’ stata una esperienza interessante sotto diversi punti di vista. Per prima cosa ho apprezzato molto l’approfondimento…
Questo è forse l’unico pregiudizio che viene mosso alla mia categoria professionale che in parte capisco e accetto. Bisogna ammettere che in Italia, per molti anni, si è sentito parlare solo di terapie di lunghissima durata, a volte addirittura decennale…
Interessante affermazione questa! Chi lo afferma dovrebbe poi aggiungere come fa a risolvere un problema. Secondo me le persone che devono affrontare un problema si dividono in due categorie: quelle che contano solo su loro stesse e quelle che chiedono…
Ma funziona davvero così? Davvero riusciamo a cavarcela da soli quando abbiamo un problema psicologico? In questo articolo proverò a sviscerare il secondo pregiudizio in elenco analizzando pro e contro del tentativo di risolvere un problema di questa natura da…