Ciao a tutti, continuo la rassegna di post di riflessione e confronto tra la scuola di fine ‘800 e quella di oggi, prendendo spunto dal libro “Cuore” di E. De Amicis. Qualche articolo fa avevo anticipato che avrei parlato delle…

Ciao a tutti, continuo la rassegna di post di riflessione e confronto tra la scuola di fine ‘800 e quella di oggi, prendendo spunto dal libro “Cuore” di E. De Amicis. Qualche articolo fa avevo anticipato che avrei parlato delle…
Ciao a tutti, nel mio post di oggi prendo spunto dal video che condivido per parlarvi dell’importanza delle regole per bambini/ragazzi. Premesso che rispetto alle regole spesso mi scontro con diversi luoghi comuni del tipo: “è importante dare tante regole”,…
Ciao a tutti, oggi vi propongo un altro articolo sull’apprendimento degli studenti e la didattica a distanza (DAD), che sembrano essere argomenti ancora attuali visto che, a causa della pandemia, ci sono ancora molti studenti costretti a seguire le lezioni…
Ciao a tutti, in questo articolo che prende spunto da una conferenza a cui ho assistito, vorrei parlarvi di come la fatica sia un requisito imprescindibile dal processo di apprendimento e di come la scuola di oggi in molti casi…
Ciao a tutti, oggi riprendo e concludo l’articolo della scorsa settimana sull’utilizzo delle nuove tecnologie dopo la mia esperienza negli istituti scolastici lo scorso anno. Avevo concluso il mio precedente post raccontandovi di quanto i ragazzi siano abili nel comprendere…
Ciao a tutti, come promesso, dopo la pausa estiva, torno a pubblicare articoli divulgativi, riflessioni e commenti nell’ambito della psicologia, che spero possano essere di pubblico interesse. Forse ricorderete che fino a Giugno ho lavorato in un paio di Istituti…
E per la serie “Sempre sul pezzo”, questo è l’ultimo webinar a cui ho partecipato. Il messaggio più importante che mi sono portata a casa e che vorrei condividere con tutti, insegnanti, dirigenti, personale scolastico e genitori, è che anche…
Questa settimana sono entrata anch’io nel “magico mondo della DAD”! Non è facile riadattare il tipo di attività che svolgo in questa chiave, anzi, mi sono espressa male, non devo riadattare il mio lavoro, devo proprio pensarlo in una forma…
Domani si entra in zona rossa e le scuole chiudono. Sono in attesa di sapere che ne sarà del mio lavoro con gli alunni e sono molto dispiaciuta di questa situazione. A piccoli passi stavo costruendo un buon rapporto con…
Ciao a tutti,a breve svolgerò un progetto di prevenzione sull’affettività e sessualità presso uno degli Istituti scolastici con cui collaboro e così sto consultando nuovi libri per prepararmi al confronto con i ragazzi. Alcuni genitori mi hanno chiesto di indicare…