Ciao a tutti, in questo articolo vorrei parlarvi di un grande insegnamento che ho ricevuto su come svolgere il mio lavoro, che può diventare un piccolo aiuto per chi si trova in difficoltà e volesse rivolgersi ad uno psicoterapeuta. Venerdì…

Ciao a tutti, in questo articolo vorrei parlarvi di un grande insegnamento che ho ricevuto su come svolgere il mio lavoro, che può diventare un piccolo aiuto per chi si trova in difficoltà e volesse rivolgersi ad uno psicoterapeuta. Venerdì…
Nel mio precedente articolo avevo promesso che mi sarei addentrata di più nella definizione di Ritiro Sociale ed eccomi qui. Cercherò di spiegarlo nel modo più semplice e chiaro perché come vi avevo anticipato si tratta di una dimensione complessa.…
Rassegna “Pillole di psicologia”. In questo filmato vi parlo della possibilità che i disturbi d’ansia si presentino in comorbilità con altri disturbi e come ci si approccia nel setting terapeutico se si presenta questa eventualità. Buona visione!
Questo è forse l’unico pregiudizio che viene mosso alla mia categoria professionale che in parte capisco e accetto. Bisogna ammettere che in Italia, per molti anni, si è sentito parlare solo di terapie di lunghissima durata, a volte addirittura decennale…
Caro lettore, se sei un genitore o un insegnante o qualcuno che comunque ha a che fare con bambini/adolescenti, forse ti sarà capitato di chiederti “Come si fa a capire se un bambino/adolescente ha un problema psicologico?” Ma come mai…
In questa intervista spiego la differenza tra psicologo e psicoterapeuta e descrivo il Disturbo Ossessivo Compulsivo. In particolare mi soffermo sulle caratteristiche principali del DOC, ossia le idee ossessive, sulla sofferenza psicologica data da questo disturbo e sulle possibilità di…