Salve a tutti, oggi riprendo e concludo l’argomento: fattori predisponenti l’ansia patologica.
Tutti possono essere interessati da un disturbo d’ansia in qualche momento della vita, ma esistono persone più predisposte di altre all’insorgenza e perdurare dei sintomi ansiosi.
Non esiste un singolo gene o una singola causa psicologica per i disturbi d’ansia. Sono molteplici i fattori di rischio che promuovono lo sviluppo dell’ansia patologica. Altri fattori biopsicosociali che, oltre a quelli elencati nel mio precedente video, possono intervenire sono:
- Uso di farmaci (ad es. corticosteroidi, antistaminici, amfetamine…), sostanze illegali (ad es. cocaina, cannabis, ecstasy…) o altre sostanze (ad es. caffeina) tendono a peggiorare la risposta allo stress e ad aumentare la tendenza all’ansia.
- Appartenere al genere femminile = Il sesso femminile ha un rischio di quasi il doppio di sviluppare l’ansia patologica, differenza che si manifesta più evidentemente a partire dall’adolescenza.
- Fattori di rischio precoci legati ai tratti di personalità = Una vulnerabilità a livello di temperamento consiste nell’avere un profilo psicologico caratterizzato da una scarsa capacità di adattamento agli stimoli esterni e da una spontanea tendenza al nervosismo e alla preoccupazione.
E con questo concludo la descrizione dei fattori predisponenti i disturbi d’ansia. A presto con un nuovo video e come sempre…..restate connessi!!!